fbpx

Skip links

Tendenze stilistiche dell’arredamento bar e pasticcerie

Share

Oggi va per la maggiore lo stile moderno, con linee pulite e forme incastrate che vanno a rompere la monotonia del banco lineare e classico. Molto in voga al momento è l’integrazione del moderno con il rustico, si ricercano soluzioni dove abbinare la praticità dello stile moderno alla matericità dello stile rustico, attraverso l’utilizzo di differenti materiali, come ad esempio il legno o il metallo. Anche elementi classici come le cornici e la boiserie sono ritornati in voga, accostate sempre però alla linearità del moderno.

Se ci spostiamo dalla zona bar, ha preso sempre più piede, nell’allestimento generico del locale, l’attenzione ai colori e ai materiali da utilizzare in particolar modo sulle pareti: come possono essere colori caldi e decisi, piuttosto che pitture a rilievo o la carta da parati che negli ultimi anni ha riscosso un successo non indifferente. Da non sottovalutare l’importanza della luce, non solo sopra il bancone e sui tavolini, oggi è indispensabile studiare la luce anche integrata al bancone, alle mensole. La luce viene pensata e progettata preventivamente, durante la stesura del layout iniziale, per evitare di incorrere in errori e difficoltà durante il montaggio. Solitamente oltre le luci generali e i faretti ad incasso, le luci vengono posizionate nella zona sopra lo zoccolo del bancone, piuttosto che nel banco di mesciata o nelle mensole del retro-banco.

Il rapporto con il cliente nella progettazione dell’arredo bar

Il cliente di oggi ha consapevolezza del proprio locale e dello stile che vorrebbe attribuirli. Spesso si presenta con delle bozze di pianta, e con delle fotografie che rappresentano lo stile che vorrebbe dare al proprio bar. Molte volte arriva con delle idee non fattibili, sia a livello di spazio che di stile, per questo il progetto iniziale può essere modificato e riproposto più volte, cercando di arrivare insieme alla conclusione e alla soluzione più opportuna per il locale. Vi possono essere casi, più raramente, in cui il cliente non ha alcuna idea, e si affida completamente alle mani degli esperti, che propongono le proprie soluzioni e idee.

Sei un Interior Designer? Un Architetto?

“Mettiamo al tuo servizio la nostra esperienza maturata in 42 anni di attività come general contractor in tutto il mondo. Qualunque sia lo stile o la difficoltà tecnica del tuo progetto, noi siamo sempre pronti ad aiutarti a realizzarlo.”

Francesca & Carlo

Return to top of page