fbpx

Skip links

Realizzare arredamenti moderni di lusso a Milano

Share

Nell’immaginario comune quando si parla di arredamenti moderni di lusso si apre un mondo di possibilità, di abbinamenti e di stili. Le linee classiche che incontrano l’arredamento moderno, la praticità e l’essenzialità funzionale, il tutto sottolineato da materie prime di pregio e da prodotti di artigianato di alta classe e maestria.

Gli arredamenti moderni di lusso sono creati su misura da mani esperte e sono pensati per adattarsi a tutti i gusti e agli ambienti più ambiziosi, dall’abitazione alla casa vacanze, dalla foresteria a ristoranti, hotel, uffici e locali. L’arredamento di lusso è fatto di attenzione ai dettagli e di robustezza dei mobili racchiusa in uno stile essenziale e minimalista che sappia far esaltare l’abilità della realizzazione e la personalità di chi vive in quell’ambiente.

In questo articolo andremo a vedere alcuni esempi di come gli arredamenti moderni di lusso possono adattarsi a diversi ambienti e quali sono i piccoli elementi e le strategie adatte a dare risalto all’arredamento moderno di pregio.

Arredamenti moderni di lusso: un binomio perfetto

La modernità ha portato molte novità nel settore dell’interior design, tanto da cambiare totalmente l’idea dell’arredamento di lusso. Oggi il lusso può essere ricercato in mobili realizzati a mano da artigiani professionisti, che si adattano perfettamente ai gusti dei clienti e soprattutto è da ricercare in opere che si compenetrano perfettamente con l’ambiente circostante e pensate appositamente da interior designer all’avanguardia dei trend e delle novità di settore.

Il lusso è esclusività e gli arredamenti moderni di lusso sono pensati per superare il passaggio delle epoche e dare all’ambiente un’impronta più personale possibile, per raccontare la storia di coloro che li abitano e li vivono. Il lusso e la modernità formano un binomio perfetto quando si parla di arredamenti perché il lusso oggi non è solo sfarzo e sfoggio di personalità, è anche equilibrio perfetto dove le linee si fanno essenziali e i tagli dei mobili diventano più netti, precisi e incisivi. È qui che design d’interni moderno e lusso si incontrano e nasce un nuovo modo di fare arredamento.

Esempi di arredamenti moderni di lusso

L’estetica dell’arredo prevede che quando si parla di lusso moderno si pensi allo sfarzo, a colori decisi e decorazioni esagerate. In realtà, gli aspetti fondamentali degli arredamenti moderni di lusso riguardano cose come l’alto prestigio dei materiali di realizzazione, con attenzione particolare alla naturalità delle materie prime e una scelta privilegiata di pietre naturali e legno massello, tagliati con estrema precisione e plasmati secondo il gusto del committente che incontra l’esperienza dell’artigiano.

Per donare alla propria abitazione un aspetto lussuoso, l’interior designer moderno potrebbe consigliare di accostare mobilio minimalista a oggetti di arredamento eccentrici. I colori più utilizzati in questo ambito sono l’oro e l’argento accostati a stoffe pesanti e grezze per le tende e i tappeti, poggiati su pavimentazioni in marmo o in parquet.

Ampio spazio d’espressione va lasciato ai lampadari e le lampade che sono il centro nevralgico della luce all’interno di un ambiente e con il quale è possibile giocare con ferro battuto o ceramica: i lampadari si fanno accessori funzionali ed elementi moderni particolari che donano carattere alla stanza.

Boiserie sulle pareti, che un tempo erano appannaggio delle classi sociali elevate, e che oggi creano un dettaglio di arte contemporanea unica e hanno la duplice funzione decorativa e di innalzare visivamente le pareti dell’abitazione.

In conclusione

Un progetto curato nei minimi dettagli deve adeguarsi perfettamente a ogni ambiente della casa, dal bagno al soggiorno, dallo studio fino all’outdoor. Per ottenere degli arredamenti moderni di lusso è bene rivolgersi agli interior designer che riconoscono i gusti e le esigenze casalinghe e le accostano alle ultime tendenze in fatto di lusso per abitazioni, precorrendo il futuro del design.

Osare è la parola chiave degli arredamenti moderni di lusso che vogliano farsi notare, che abbiano voglia di spiccare e valicare i confini di ciò che è già conosciuto e per realizzare questo intento l’unico modo è esplorare nuove possibilità, testare stili e accostamenti arditi, giocare con i materiali.

Sei un interior designer? Un architetto?

“Mettiamo al tuo servizio la nostra esperienza maturata in 42 anni di attività come general contractor in tutto il mondo. Qualunque sia lo stile o la difficoltà tecnica del tuo progetto, noi siamo sempre pronti ad aiutarti a realizzarlo.”

Francesca & Carlo

Return to top of page