Chi lo ha detto che il lusso non si possa adattare alla vita contemporanea? La ricercatezza e il pregio sono fattori indispensabili in ogni ambiente che voglia dirsi moderno e di classe. E oggi è possibile abitare una casa moderna e funzionale senza dimenticare lo stile e il pregio dell’arredamento.
Interior designer d’eccezione partecipano alla creazione di arredi come Ausonio, un progetto di ristrutturazione chiavi in mano dedicato agli arredamenti su misura per interni che si vogliono vivere, perfetti per i momenti della vita quotidiana, elaborati in chiave contemporanea con un’attenzione al particolare di lusso.
Esploriamo cinque idee innovative di interni di lusso per la vita contemporanea.
Le 5 idee per interni di lusso: al di là dei trend
Il lusso non è mai frutto di una moda. Si esprime piuttosto attraverso un’attenta ricerca ed è dedicato a coloro che preferiscono abitare un luogo che abbia un’importanza e un valore senza tempo. Eppure, per realizzare mobili e arredamenti di alto livello è anche utili guardare all’arte e lasciarsi ispirare. Così, i migliori interior designer riescono a trovare il connubio perfetto tra arte e arredamento di lusso senza mai scendere a compromessi.
Lusso industrial
Essere moderni è questione anche di utilizzare arredi retrò ma rivisitati. In questo stile di lusso industriale, tornano protagonisti i loft con i loro open space e le pareti aperte, i mattoni in vista e il ferro, tanto ferro battuto per oggetti e scaffali. Grandi finestroni che lasciano entrare la luce naturale e nessun mobile a impedire alla luce di passare. Tutte le forme di ampliano, i tavoli si allungano, le sedute aumentano, e ad ammorbidire le linee squadrate restano i cuscini, il soffitto con legno esposto e gli oggetti originali, come ad esempio le lampade stile retrò, mantenendo il tutto elegante e raffinato.
Lusso contemporaneo
Chi non vorrebbe poter godere di ambienti dalla godibilità estetica classica che incontra lo stile contemporaneo? Il lusso, in questo stile è nei dettagli che si mixano perfettamente con idee innovative di design. I materiali diventano i protagonisti assoluti: il legno incontra il marmo, l’acciaio assume nuove forme e la luce si nasconde dietro le pareti a creare effetti moderni e giochi di linee. Lo stile contemporaneo è per coloro che sono capaci di osare, e vivono in maniera confortevole fuori dagli schemi.
Lusso classico
C’è chi invece preferisce restare sul tradizionale, in una comfort zone pratica, funzionale ed esteticamente bella. Anche il lusso classico può essere rivisto in chiave contemporanea senza perdere di eleganza e raffinatezza. Basta ricercare design di stampo classico da rivedere e reinterpretare, ad esempio, dando un nuovo uso alle forme morbide, esaltando i materiali e lasciando spazio a mobili su misura definiti nei minimi particolari. Interessante l’idea dei complementi d’arredo rivestiti in gres porcellanato che crea una nuova materia. Realizzarli con un design tradizionale, crea un’inconfondibile atmosfera di stampo classico e senza tempo.
Lusso nordico
Legno chiaro, legno ovunque, stoffe e design sintetico, essenziale. Questo è l’emblema dello stile nordico da rivalutare in chiave di lusso. Un’atmosfera da caminetto, confortevole e con molti richiami alla hygge, con i mobili made in Italy rigorosamente di alta qualità e prestigio dei materiali. Colori pastellati che accentuano le linee pulite, all’estremo del rigoroso e dell’essenziale. Il design scandinavo è popolare per l’utilizzo di materiali naturali e dei frequenti richiami alla natura, che creano un’atmosfera confortevole e delicata.
Lusso Liberty
Non mancano mai, in un design di lusso che si rispetti, elementi di ispirazione Liberty, ma un intero arredo creato tenendo in considerazione questo movimento artistico è una novità assoluta. Rendere contemporaneo lo stile Liberty consente di giocare con le linee e le forme, creare simmetrie e curvare le linee fino a fare del mobilio un complemento d’arredo dal carattere inconfondibile. Solo dei bravi interior designer sanno creare un arredamento contemporaneo in stile Liberty senza appesantire l’ambiente, ma donando all’atmosfera un lusso ispirativo.
Are you an interior designer? The architect?
“Mettiamo al tuo servizio la nostra esperienza maturata in 42 anni di attività come general contractor in tutto il mondo. Qualunque sia lo stile o la difficoltà tecnica del tuo progetto, noi siamo sempre pronti ad aiutarti a realizzarlo.”
Francesca & Carlo