fbpx

Skip links

Divano letto: quale scegliere?

Share

Il divano letto è un elemento indispensabile. Che sia in salotto o in uno studio da convertire occasionalmente a camera degli ospiti, il divano letto ci consente di poter accogliere amici e parenti in qualunque momento.

Sceglierlo, tuttavia, non è così semplice. Oggi sono presenti decine di modelli, ognuno con i propri pro e contro. Proviamo a capire insieme quale fa per te.

Matrimoniale o una piazza e mezzo

La prima domanda che occorre porsi riguarda il numero di persone che siamo soliti ospitare. Sono una, due o di più? A seconda delle esigenze e delle possibilità che abbiamo a livello di spazio, dovremo capire in primis se scegliere un divano letto di tipo matrimoniale o da una piazza e mezzo.

O perché no, entrambi: il matrimoniale in sala e quello singolo in studio.

Parliamo di definizioni che, ovviamente, non fanno direttamente riferimento alle dimensioni standard intese per i letti: parlare di matrimoniale, una piazza e mezzo e singolo ci aiuta a identificare delle tipologie di divano adatte al numero degli ospiti.

Divano letto: le differenze tra le tipologie principali

Il mondo dei divani letto si articola prevalentemente in 4 tipologiea libro (clic clac)a ribaltaestraibile, a penisola con contenitore. Se si sceglie un divano di buona fattura, qualsiasi tipologia dovrebbe risultare abbastanza facile da aprire.

Quello che conta, in questo caso, sono le dimensioni e le caratteristiche dello spazio in cui lo collochiamo.

A libro o singolo Clic Clac

Il divano letto a libro è il più piccolo e “smart” dei divani letto. Conosciuto anche come divano letto clic clac, si tratta di un modello solitamente a due posti, che è possibile aprire con una piccola procedura standard: basta tirare lo schienale verso di noi, sentire il clic, e poi abbassarlo in posizione orizzontale andando a unirlo alla seduta. Ideale per un ingresso o per uno studio, è pensato per ospitare una persona sola.

Divano letto clic clac

Sebbene siano di dimensioni ridotte, i migliori divani letto a libro presentano anche un contenitore per coperte e cuscini.

Ribaltabile, pieghevole…o semplicemente a ribalta

In qualunque modo lo si chiami, il divano letto a ribalta è quello più diffuso in assoluto.

Si tratta di un modello confortevole a due o tre posti. Con un semplice gesto, la seduta si solleva e si apre un letto matrimoniale che avrà lo schienale del divano come testata. Se chiuso non occupa troppo spazio, quando è aperto può riempire l’intera stanza.

Prima di scegliere questo modello, quindi, occorre prendere bene le misure. Ovviamente potrai arredare lo spazio di fronte al divano con complementi leggeri e facili da spostare, come un tavolino da caffè o una poltrona.

Con penisola o chaise longue, ad angolo

Il divano letto con penisola è il re del comfort. Che sia a 3 o 4 posti, quando lo si apre diventa un divano letto ideale per due o tre persone. Con una sola mossa il modulo estraibile completa lo spazio tra la chaise e le sedute, allargando la comodità.

Se la chaise longue ospita il vano contenitore dove riporre cuscini e lenzuola, le sedute ospitano il letto estraibile. È così che con un solo gesto si possono ottenere fino a 3 posti letto, avendo sempre coperte e cuscini a portata di mano.

Ideale per chi desidera una sala all’insegna del relax e ama organizzare pigiama party: infatti, il divano letto angolare può ospitare anche 4 bambini.

Le parole d’ordine di questa soluzione di arredo sono divertimento, condivisione e riposo. Tre ingredienti che non dovrebbero mancare mai.

Sei un Interior Designer? Un Architetto?

“Mettiamo al tuo servizio la nostra esperienza maturata in 42 anni di attività come general contractor in tutto il mondo. Qualunque sia lo stile o la difficoltà tecnica del tuo progetto, noi siamo sempre pronti ad aiutarti a realizzarlo.”

Francesca & Carlo

Return to top of page