Il miglior modo di scegliere un divano comodo è quello di valutare con oggettività le proprie esigenze e quelle di tutta la famiglia.
Un altro aspetto da trattare con estremo realismo, è quello relativo agli spazi: un divano troppo grande rispetto alla stanza, per quanto confortevole, rischia di essere un intralcio.
Se ne hai la possibilità, inoltre, ti consigliamo di provarlo direttamente in punto vendita(e se vuoi pensarci su puoi acquistare online, senza bisogno di tornare in negozio). Il comfort è un elemento molto soggettivo: testare le sedute e l’imbottitura del modello scelto è la miglior scelta.
Divano letto: sì o no?
Il divano letto, si sa, può sempre tornare utile. Inoltre, un divano letto non deve essere per forza di grandi dimensioni per poter ospitare una o due persone: i divani letto a ribalta, infatti, offrono lo spazio di una piazza e mezza in pochissimo spazio.
Se invece si è soliti ospitare due o più persone, il consiglio è quello di scegliere un divano letto angolare, che, grazie allo modulo estraibile, si può trasformare in un letto matrimoniale o king size.
Un altro aspetto conveniente dei divano letto angolari, è la possibilità di godere di un vano contenitore all’interno del quale conservare coperte e cuscini per gli ospiti.
Angolare o normale lineare
Scegliere tra un divano angolare o lineare significa in qualche modo scegliere tra la possibilità di avere una chaise longue o meno.
Nella maggior parte questa scelta è dettata da esigenze di spazio: i divani lineari, solitamente a due o tre posti, tendono ad avere dimensioni più ridotte. Occorre però precisare che il divano angolare è in assoluto la soluzione più “compatta” per ospitare un numero maggiore di sedute.
In alternativa, è possibile optare anche per un divano tre posti con penisola (una sorta di ibrido tra queste due tipologie).
Rivestimento
Quando si parla delle tipologie di rivestimento, esiste una prima scelta da fare: pelle e similari o tessuto?
I divani in pelle e similari si rivelano molto delicati sotto certi aspetti: chi ha dei gatti, ad esempio, dovrebbe prestare particolare attenzione alla possibilità che essi si graffino o addirittura buchino la fodera. Tuttavia, la pelle e i materiali similari si rivelano più resistenti alle macchie, in quanto il tessuto assorbe le sostanze in un tempo minore.
La pelle presenta delle varianti anche per chi desidera un’opzione cruelty free e amica degli animali, come la similpelle. Questo rivestimento è particolarmente resistente e più economico rispetto alla pelle, quindi molto vantaggioso e duraturo. Una valida alternativa è l’effetto nabuk, resistente e più facile da pulire.
Il rivestimento in tessuto regala un particolare comfort a livello tattile e sensoriale: caldo e accogliente in inverno, si rivela piacevole anche in estate. La pelle e le sue varianti, al contrario, potrebbero incentivare la sudorazione nei mesi più caldi (soprattutto negli ambienti sprovvisti di aria condizionata).
Imbottitura
Il tipo di imbottitura da scegliere dipende molto dai propri gusti. Se si predilige un divano leggermente rigido e sostenuto, sceglieremo un modello con cuciture lineari e imbottitura sottile.
In caso alternativo, sceglieremo un modello con imbottiture più abbondanti e impunture che mettano in risalto la morbidezza delle forme.
Errori da evitare
Adesso proviamo ad elencare alcuni dei principali errori da evitare.
Alcuni li abbiamo già accennati nel corso dell’articolo, ma le ripetizioni in alcuni casi non possono che giovare. Di seguito, i nostri consigli per scegliere il divano migliore per te:
- Definisci un budget e prova a non superarlo.
- Quando prendi le misure di uno spazio per il divano, non dimenticare profondità e altezza. In particolare se sono presenti finestre.
- Ricorda di fare ricerca e raccogliere immagini ispirazionali prima di scegliere il tuo divano.
- Presta molta attenzione se decidi di abbinare un divano dai colori freddi a un ambiente dai toni caldi, e viceversa.
- Sii realista rispetto alle tue esigenze: quanti siete in casa? Invitate spesso degli ospiti? Hai animali domestici?
- Scegli un rivestimento che rispecchi i tuoi bisogni: ricorda che i divani in pelle o similari non sono il massimo se soffri molto il caldo o se hai un gatto.
Sei un Interior Designer? Un Architetto?
“Mettiamo al tuo servizio la nostra esperienza maturata in 42 anni di attività come general contractor in tutto il mondo. Qualunque sia lo stile o la difficoltà tecnica del tuo progetto, noi siamo sempre pronti ad aiutarti a realizzarlo.”
Francesca & Carlo