Le persone entrano nei ristoranti per prendersi una pausa dalla vita di tutti i giorni. Un’occasione per indulgere, incontrare gli amici e lasciare che qualcun altro si occupi dei dettagli del pasto e dell’accoglienza. Per questo motivo un ristorante non può diventare obsoleto o fatiscente ma esprimere carattere e personalità, sapendo restare al passo con i tempi e con le esigenze del pubblico.
Con Tognini Arredamenti è possibile ottenere la ristrutturazione di interni chiavi in mano e non dover pensare ad altro che all’ispirazione. Gli interior designer si occuperanno di ricreare un ambiente innovativo e all’avanguardia, con arredamenti su misura e fatti a mano da artigiani esperti del mestiere e delle particolarità di ogni materia prima. Noi di Tognini Arredamenti abbiamo raccolto per te alcune idee interessanti per rinnovare il tuo ristorante e renderlo al passo con i tempi e appetibile per i clienti futuri pensando anche a diversi budget e tipologie che possono adattarsi a tutti i ristoratori.
6 idee per la ristrutturazione ristorante
1. Cucina a vista
La cucina a vista, tanto per cominciare, è una tendenza più viva che mai. Alcuni la definiscono una vera e propria filosofia, che vede i clienti desiderosi di essere coinvolti e partecipare alla preparazione dei piatti che stanno per degustare e questa idea sottolinea come il piacere di andare al ristorante non si esaurisca con il gusto dei piatti ma comprenda un’esperienza più ampia, in cui l’ambiente circostante è più importante che mai. Inoltre, questa idea si adatta a budget anche ridotti ed è alla portata di tutte le tasche proprio per la semplicità di realizzazione.
2. La facciata che invita a entrare
L’aspetto del tuo ristorante dall’esterno dice tutto ed è di fondamentale importanza perché invita i clienti a entrare. L’esterno del ristorante è la prima cosa che le persone vedono quando si avvicinano, e la prima impressione può avere un impatto duraturo su come le persone percepiscono il servizio e persino il cibo. Il colore può avere un enorme impatto sul modo in cui le persone vedono e sperimentano le cose, motivo per cui scegliere il colore giusto per l’esterno è così importante. L’esterno deve corrispondere al carattere e all’identità del ristorante, per restare impresso e riconoscibile. Dipingere la facciata esterna o decorare in maniera innovativa è una soluzione a basso costo ma di grande impatto.
3. La cura dei dettagli
Gli interior designer di Tognini Arredamenti lo sanno bene che tutto sta nei dettagli. La capacità dei veri professionisti italiani del design di interni sta nel coniugare estetica e funzionalità in un insieme armonico. La seduta deve avere forme ben rifinite ed essere comoda, per passare dall’antipasto al dolce senza accorgersi del passare del tempo. I tavoli dovranno adeguarsi allo spazio garantendo la corretta distanza tra i diversi gruppi di clienti ma anche la possibilità di essere uniti velocemente e creare tavoli più ampi. Infine, valorizzare la luce naturale che arriva dalle finestre durante il giorno, e creare un’illuminazione soffusa e piacevole per la sera, non può che essere un valore aggiunto.
4. Voglia di colore
Dopo anni di minimalismo finalmente la voglia di colore è tornata a farsi sentire tra le tendenze per l’arredamento della ristorazione. Scegliere tonalità particolari e giocare con accostamenti originali può quindi rivelarsi una carta vincente per dare una maggiore connotazione all’identità del ristorante, purché si definisca una tavolozza cromatica armoniosa ed equilibrata. Avremo così un ambiente piacevole e accattivante, che invoglierà anche i clienti a scattare foto da condividere con gli amici sui propri canali social: un aspetto da non sottovalutare per l’arredamento di un ristorante moderno.
5. Rinnova il tuo bagno
Il ristorante è fatto di tante piccole cose che portano i clienti a scegliere te ogni volta che ne hanno voglia. Anche se è molto importante dare rilevanza alle parti più esposte del ristorante, non bisogna trascurare il bagno, che sarà utilizzato da quasi tutti i clienti che entreranno nel ristorante. Per questo motivo va rinnovato soprattutto se poco illuminato e obsoleto.
6. Scegli uno stile
Quando si tratta di ristoranti è importante sapersi distinguere e avere uno stile proprio, personale, con carattere. È molto semplice seguire le tendenze ma l’importante è anche seguire i trend senza perdere di carattere e personalità. Un ristorante è fatto di persone che hanno storie da raccontare, passione per la cucina e per l’accoglienza. Per questo motivo è importante scegliere gli architetti d’interni esperti e di fiducia che sapranno assecondare queste passioni, come noi di Tognini Arredamenti.
Sei un Interior Designer? Un Architetto?
“Mettiamo al tuo servizio la nostra esperienza maturata in 42 anni di attività come general contractor in tutto il mondo. Qualunque sia lo stile o la difficoltà tecnica del tuo progetto, noi siamo sempre pronti ad aiutarti a realizzarlo.”
Francesca & Carlo