fbpx

Skip links

Banconi da Bar Moderni

Share

Ogni bar ha la sua anima nel bancone, il primo elemento che si nota all’entrata, l’arredamento tipico che costituisce il fulcro di tutte le attività all’interno del locale. Dietro al bancone il barman prepara ogni giorno caffè, cappuccini, spremute, serve bevande e soddisfa le richieste della clientela. Proprio per questa evidente importanza, il mercato attuale propone un’infinita gamma di modelli in vari stili e materiali, da quelli più tradizionali a quelli più contemporanei.

SUPERFICI COMODE, SOTTOBANCO E RETROBANCO SPAZIOSI, FORME OTTIMIZZATE

Cominciamo dall’aspetto funzionale, perché, come abbiamo visto, lo scopo principale di un bancone è facilitare e velocizzare le attività di barman e camerieri: dev’essere pratico e offrire superfici comode su cui andranno appoggiati piatti, bicchieri, bottiglie, stoviglie e altri accessori di lavoro. I materiali più indicati sono acciaio e alluminio, resistenti, facili da pulire e igienizzare.

Sottobanco e retrobanco spaziosi vi permetteranno di ospitare con maggiore comodità il frigorifero e l’attrezzatura per la preparazione dei vostri prodotti.

Anche la forma è importante: lineare o angolare, scegliete quella che meglio si adatta al vostro locale e ne ottimizza gli spazi: lo scopo ultimo è aumentare la rapidità del servizio per incoraggiare le consumazioni e soddisfare i vostri clienti.

STILI CLASSICI E CONTEMPORANEI

Funzionalità al primo posto, ma con ciò non dovete assolutamente trascurare l’aspetto estetico, in quanto il bancone è il cuore della vostra attività e può rivelarsi fondamentale per attirare e fidelizzare la clientela. Scegliete uno stile conforme al resto dell’arredamento, optate sempre per un design che abbia personalità.

Tante sono le opzioni proposte dal mercato odierno, vediamo quelle principali:

  • i modelli classici rimandano alle atmosfere retrò dei bar di una volta, dove spesso il materiale più utilizzato è il legno con intarsi e rifiniture di tipo artigianale; non mancano le soluzioni in pelle che creano un gradevole effetto vintage;
  • i modelli contemporanei sviluppano linee eleganti e minimali con materiali di ultima generazione; il design è asciutto e il materiale principale in questo caso l’acciaio, con aggiunte in plastica.

Qualunque sia la vostra scelta, tenete sempre in mente che il bancone del bar costituisce la parte viva e interattiva del vostro locale.

Sei un Interior Designer? Un Architetto?

“Mettiamo al tuo servizio la nostra esperienza maturata in 42 anni di attività come general contractor in tutto il mondo. Qualunque sia lo stile o la difficoltà tecnica del tuo progetto, noi siamo sempre pronti ad aiutarti a realizzarlo.”

Francesca & Carlo

Return to top of page