Il concetto di lusso è stato spesso ripensato attraverso le epoche. Oggi, in molti considerano lusso ciò che è molto costoso, quando il lusso in realtà appartiene più alla sfera non tanto dell’eleganza quanto piuttosto della raffinatezza, della ricerca e della sperimentazione. L’arredamento di lusso è audace, è artigianale: pensato per pochi, realizzato a mano con materie prime di indiscutibile qualità.
La casa è un ambiente che deve raccontare qualcosa, che deve narrare la vita e le scelte della persona che la abita, e può farlo in maniera perfetta attraverso l’interior design. Per questo motivo, ogni mobile deve essere ricercato senza adattarsi a nessuno stile, ma essere proprio e personale, fatto su misura. L’arredamento di lusso è composto principalmente di dettagli: è nei dettagli che gli interior designer esprimono la propria idea di bellezza e di lusso.
L’interior design di lusso si adatta alla perfezione a ogni ambiente, dalla casa ai ristoranti, dagli alberghi agli uffici e molto altro ancora. Un bravo interior designer sa infatti adattare le esigenze di stile alla funzionalità dell’ambiente.
Arredamento di lusso per ville
L’interior designer è la figura chiave per avere una casa che sia bella e raffinata da sfoggiare e soprattutto da vivere. Oggi all’interior designer non si richiede più semplicemente di arredare, quanto piuttosto di ottimizzare gli spazi in maniera che soddisfino il benessere psicofisico delle persone, creando soluzioni su misura e personalizzate con soluzioni che siano innovative e uniche.
L’arredamento di lusso per ville e abitazioni è una questione di dettagli e deve rispondere a un’esigenza di eleganza e funzionalità. Le residenze non sono tutte uguali: ognuna di esse ricopre un aspetto ben preciso nella vita di una persona, alcune sono dedicate al ritiro estivo, altre vengono vissute tutto l’anno, altre sono dedicate al relax in montagna. Per questo motivo l’arredamento di lusso per ville dovrà essere personalizzato alla sua funzione senza perdere di carattere.
Oggi, con lo smart working, sono molti gli imprenditori o i manager che restano a casa per lavoro, e hanno quindi bisogno di un ambiente che sia curato nei materiali e nella disposizione per generare la freschezza mentale e la concentrazione professionale, e soprattutto per fare un buon effetto durante le video call di lavoro. Il lusso è anche sapersi adattare alle esigenze mantenendo intatti i valori e la capacità di arredare con stile.
Arredamento di lusso per ristoranti e pizzerie
I luoghi dell’accoglienza come i ristoranti e le pizzerie hanno necessità di far sentire il cliente a suo agio, ma sempre con un tocco in più che lo sorprenda. L’arredamento per pizzerie e ristoranti si declina a seconda degli stili che si intendono creare e l’interior designer saprà creare la giusta atmosfera grazie a materiali d’alta qualità e mobili creati su misura in maniera artigianale.
Esistono soluzioni di settore che vanno oltre la semplice accoglienza, e sono indicate per la produzione di arredamenti di lusso dedicati agli spazi comuni. In questi casi, all’interior designer è dato modo di sperimentare con nuovi materiali ecosostenibili, di curare i dettagli e di arredare con originalità e creatività. I ristoranti sono luoghi perfetti per la convivialità, per stare in famiglia, per sentirsi viziati da camerieri e chef di classe. Il cliente deve sapere di essere nel posto giusto non appena varca la soglia del locale e viene accolto da un personale attento e un ambiente avvolgente e carico di personalità e ricercatezza.
Arredamento di lusso su misura
In molti pensano che acquistare mobili di design possa bastare ad arredare un ambiente in maniera lussuosa. In realtà l’arredamento di lusso è un mix perfetto di materiali di pregio e artigianalità ed eleganza che non possono prescindere da un interior designer professionista che sia in grado di distribuire e ripensare gli spazi.
Un professionista del settore riesce a coniugare l’arte con il comfort, la raffinatezza e l’eleganza con la praticità e la vivibilità, la bellezza dei materiali e delle superfici con la funzionalità. Un arredamento di lusso su misura strutturato attraverso la consulenza di un professionista del design è tutto quello che serve per non passare mai inosservati.
Sei un Interior Designer? Un Architetto?
“Mettiamo al tuo servizio la nostra esperienza maturata in 42 anni di attività come general contractor in tutto il mondo. Qualunque sia lo stile o la difficoltà tecnica del tuo progetto, noi siamo sempre pronti ad aiutarti a realizzarlo.”
Francesca & Carlo