Made in Italy è sinonimo di lusso. Alto design, materiali pregiati e cura dei dettagli, l’arredamento di lusso made in Italy è l’ultima frontiera dell’interior design. Made in Italy richiama subito alla mente l’artigianalità e la sapiente capacità dei creatori di realizzare mobili di classe plasmando con le proprie mani i materiali più pregiati, unici e rari.
Possedere in casa un oggetto di tale bellezza oppure arredare la propria abitazione con il Made in Italy significa arredare con lusso. Il connubio perfetto tra artigianalità e qualità. Di seguito andiamo ad approfondire quali sono i dettagli e i particolari che rendono l’arredamento di lusso Made in Italy tanto speciale e richiesto in tutto il mondo come sinonimo di qualità e artigianalità.
Cosa significa Made In Italy di lusso
Il design italiano di lusso privilegia materiali di prima qualità e gli artigiani ne lasciano le particolarità in evidenza, per sottolineare l’appartenenza alla natura e allo stesso tempo l’enorme capacità umana di plasmare gli elementi a suo piacere. Made in Italy significa anche scegliere uno stile sobrio che faccia esaltare la capacità degli artigiani e degli interior designer di saper accostare realizzazioni di pregio all’interno di un ambiente personalizzato, unico e innovativo.
L’Italia è davvero la patria del lusso. Questo perché l’idea dietro le capacità dei realizzatori è anche quella di innovare gli stili e i gusti, dettare la moda internazionale, indicare la strada per il futuro dell’interior design. L’obiettivo è quello di mixare i valori della tradizione dei grandi maestri artigiani con le novità tecnologiche moderne e le necessità degli spazi di oggi. L’arredamento di lusso Made in Italy può essere ricercato nell’esclusività e nella pregevolezza dei manufatti italiani e nella capacità degli interior designer di rispondere alle esigenze del nostro tempo senza tralasciare i valori della tradizione e dell’esperienza.
Arredamento di lusso Made in Italy: l’ispirazione
Le parole chiave dell’arredamento di lusso Made in Italy sono:
- Prestigio
- Eleganza
- Creatività
- Design
- Esclusività
L’Italia è infatti il primo esportatore di lusso nel mondo il che rende ancora più rinomato lo stile inimitabile italiano e consolida la reputazione d’eccellenza.
Lo stile e le ispirazioni per quanto riguarda il lusso stanno cambiando: l’opulenza ormai non fa più da padrona, piuttosto è avvenuto un passaggio verso gusti più ricercati ed essenziali, minimalisti. Il desiderio resta sempre lo stesso: rappresentare la personalità, valorizzare l’identità e stabilire le tendenze.
Linee morbide, dettagli dorati, prodotti esclusivi e particolari che creano tra di loro una perfetta simbiosi e integrano brand, estetica, qualità, unicità e design di lusso. L’ispirazione principale dello stile dell’arredamento di lusso Made in Italy proviene dal Rinascimento, dall’eleganza delle linee che non implicano sfarzo ma che allo stesso tempo richiamano la classicità con decorazioni lavorate a mano ed equilibrio nell’accostamento dei mobili con l’ambiente. Quello a cui si ambiva nel Rinascimento era appunto la perfezione assoluta, ciò è rimasto invariato: gli interior designer italiani anelano verso il raggiungimento della perfezione e spaziano attraverso le epoche per ottenere sempre il meglio.
In conclusione
L’arredamento di lusso Made in Italy privilegia materiali ricchi come il marmo e il legno, divani di piume d’oca che creano anche visivamente la sensazione di comodità. Il lusso non deve infatti tralasciare la vivibilità degli ambienti, deve riuscire a rendere il tutto semplicemente più esclusivo: pareti scorrevoli, vetri e specchi non mancano mai, perché creano un effetto ottico di ampliamento, dove gli ambienti si integrano e si compenetrano, l’indoor e l’outdoor si fanno una cosa sola composta dal binomio perfetto tra natura e lusso.
Il lusso non è un prodotto, è un modo di essere. L’Italia è patria di alta cucina, buon vino, moda, location uniche al mondo, prodotti e luoghi incantevoli, il Made in Italy è uno stile di vita.
Sei un architetto? Interior designer?
“Mettiamo al tuo servizio la nostra esperienza maturata in 42 anni di attività come general contractor in tutto il mondo. Qualunque sia lo stile o la difficoltà tecnica del tuo progetto, noi siamo sempre pronti ad aiutarti a realizzarlo.”
Francesca & Carlo