fbpx

Skip links

7 Idee per Rinnovare un Bar

Share

Il bar è un esercizio commerciale che deve restare sempre al passo con i tempi e rinnovarsi costantemente per offrire ai propri clienti un servizio innovativo in cui ritrovarsi con gli amici, per bere e divertirsi, per sentirsi accolti in un ambiente confortevole. Rinnovare il proprio bar rientrando nelle spese e stringendo il più possibile le tempistiche da oggi è possibile grazie agli interior designer di Tognini Arredamenti. 

Con una soluzione chiavi in mano è infatti possibile fare ristrutturazioni di interni per bar senza troppe preoccupazioni: avrai a disposizione il tuo bar rinnovato con arredamenti su misura e design innovativi pronto per essere utilizzato e aperto al pubblico sin da subito. Non esiste limite a quello che i nostri architetti di interni sono in grado di realizzare, ogni tua esigenza verrà rispettata da professionisti del settore dell’arredamento di interni, quello che dovrai fare tu è solo lasciarti ispirare da queste 7 idee che abbiamo raccolto per la tua attività e scegliere quella che è più affine ai tuoi gusti estetici e funzionali. 

Rinnovare un bar: 7 idee di design

1. Scegli un nuovo set di colori

Un bar può cambiare totalmente faccia quando a cambiare sono i toni che lo caratterizzano. Ridipingere le pareti e riconsiderare i toni dell’ambiente è anche un modo conveniente e veloce per rinnovare il proprio bar, anche se non basta da solo per avere un ambiente equilibrato ma è necessario riconsiderare anche il design dei mobili. Ad esempio, se si decide di passare da un ambiente soffuso e dai toni scuri a un tipo aperto e illuminato, andranno anche rivisti i componenti principali, come il bancone e le sedute. 

2. Scegli uno stile green

Oggi va molto di moda il mangiar sano e l’attenzione all’ambiente, per questo il tuo bar potrebbe attirare molti clienti grazie a uno spazio pensato per essere all’avanguardia: scegli materiali come il bambù, il legno chiaro e riempi lo spazio di piante. Indica precisamente come fare la raccolta differenziata nel bar e lascia entrare la luce. Entrare nel bar sarà ancora più accogliente e giovanile, alla portata di tutti. 

3. Inserisci nel bar uno spazio di coworking

All’interno delle città più dinamiche sono in molti coloro che lavorano in smart working o da remoto, oppure che studiano; per questo motivo molti bar si stanno rinnovando per permettere a quante più persone di avere uno spazio in cui lavorare o studiare lontano da casa, per poter staccare un po’ dalla quotidianità. Dopotutto, quello che dovrai aggiungere sono solamente delle prese di corrente elettrica e permettere a tutti di potersi collegare al wifi di cui già disponi. 

4. Crea un club 

Molti professionisti amano incontrarsi fuori dalle mura dell’ufficio, stringere accordi e fare quattro chiacchiere al bar. Allora perché non pensare a uno spazio che sia perfetto per loro: luci soffuse, ambiente tranquillo e poltroncine comode con tavolini bassi che permetteranno a molti imprenditori di incontrarsi all’interno del tuo bar e di parlare di lavoro. In questo modo il tuo bar sembrerà essere un ambiente esclusivo, come un club. 

5. Scegli un bancone su misura 

Il bancone del bar è l’elemento portante e il cuore di tutto l’ambiente e non è solo un elemento di arredo, è anche il luogo principale dove esprimere la personalità dell’ambiente. Per un design moderno e raffinato si potrebbe optare per un verde bottiglia, un colore molto intenso e allo stesso tempo luminoso. Per il bancone è indispensabile pensare fuori dagli schemi perché anche se il concetto deve restare lo stesso, si può optare per materiali innovativi e particolari, e ricreare degli effetti realizzando arredamenti su misura. 

6. Crea una nuova atmosfera con la giusta illuminazione

Dove posizionare le lampade oppure che tipo di tonalità dare all’ambiente è fondamentale, e anche in questo caso c’è molto spazio per la creazione di soluzioni innovative per quanto riguarda il design. Un’illuminazione adeguata è in grado di esaltare le forme e i materiali dei mobili su misura, realizzati da artigiani specializzati nel Made in Italy. 

7. Country side 

Uno stile country è sempre molto accogliente e può essere innovativo e moderno se lo si pensa in maniera adeguata. Lo stile country farà sì che i clienti, entrando nel bar, siano catapultati in un altro mondo, immersi in un ambiente rustico ma di classe. Lavagnette per il menù scritto a mano, spighe di grano e bancone di rame o di metallo grezzo, con le saldature in evidenza. Questi sono alcuni dei particolari che rendono un bar un po’ country e allo stesso tempo moderno. 

Sei un Interior Designer? Un Architetto?

“Mettiamo al tuo servizio la nostra esperienza maturata in 42 anni di attività come general contractor in tutto il mondo. Qualunque sia lo stile o la difficoltà tecnica del tuo progetto, noi siamo sempre pronti ad aiutarti a realizzarlo.”

Francesca & Carlo

Return to top of page