fbpx

Skip links

10 Caratteristiche dello Stile Liberty in Interni

Share

In pochi casi l’architettura e il design d’interni è stato un fenomeno internazionale e riconosciuto tanto quanto lo stile Liberty. A cavallo tra due secoli, il movimento artistico Liberty ha condizionato l’architettura e il design d’interni, ma anche la pittura e la scultura. Un movimento cosmopolita che tende a sublimare le forme creando dinamicità nello spazio, fino a diventare addirittura stravagante in alcune sue espressioni.

Tognini Arredamenti ha fatto del Liberty uno stile da rinnovare e da adattare ai tempi e alle necessità della vita moderna fino a fare in modo che lo stile diventi una modalità di espressione personalizzata e su misura in base alle esigenze del cliente. In questo articolo abbiamo pensato di raccogliere le 10 caratteristiche dello stile Liberty negli interni che servono agli interior designer per lasciarsi ispirare e creare mobili e arredamenti unici e inimitabili.

Lo stile Liberty in 10 caratteristiche principali

  1. Giochi di linee

Tra le caratteristiche principali dello stile Liberty vi è l’eccessivo linearismo anche con il ricorso spesso all’asimmetria delle forme pensate in maniera da essere altamente eleganti e decorative. La linea è la fonte primaria del dinamismo e della forza di questo stile, le linee creano movimento e vitalità che porta verso il progresso e dritti nel futuro attraverso linee sinuose e vibranti.

  1. Artigianalità 

La predominanza di questo tipo di forma e di linee è una vera rivoluzione nei confronti della riproducibilità infinita delle forme, quella della riproduzione industriale. In questo senso, vi è con lo stile Liberty una vera rinascita e rivalutazione del lavoro artigianale. Il fatto a mano e su misura è infatti una riscoperta che lo stile Liberty riporta in auge e che ancora oggi rappresenta una caratteristica interessante: la non replicabilità rende il design di interni unico e di conseguenza ne amplifica il valore.

  1. Decorazioni 

Le arti applicate trovano un nuovo luogo prediletto grazie allo stile Liberty: le vetrate decorate, le incisioni, il mosaico, il ferro battuto, l’arredo, la pittura e la scultura e tutti le diverse applicazioni per le decorazioni fatte a mano e che arricchiscono l’ambiente interno sono le protagoniste dello stile Liberty ancora oggi anche se passano attraverso dettagli ricercati e che si conformano delicatamente con l’ambiente.

  1. Qualità dei materiali 

Una caratteristica dello stile Liberty è sicuramente la ricchezza dei materiali in termini di qualità. Il legno, il marmo, il ferro, tutto contribuisce alla buona riuscita dell’arredamento, particolarmente adatto ad ambienti ricercati e di lusso.

  1. Attenzione alla natura

In questo stile la natura è predominante ed è una fonte di ispirazione costante per avere sempre un nuovo modo per elaborare una struttura e una decorazione di qualità. Le linee sinuose e le volumetrie organiche si ispirano più o meno fedelmente al mondo naturale, tanto vegetale quanto animale.

  1. Simbolismo e ricercatezza 

Sicuramente lo stile Liberty non è mai fine a se stesso, anzi. Ogni singolo elemento del design è funzionale alla creazione di un’atmosfera e a stimolare le persone che si trovano dentro determinati ambienti. Lo stile Liberty non è mai decorazione fine a se stessa e inutile, è un nuovo modo di vivere l’ambiente circostante.

  1. Geometria e studio

Anche se potrebbe non sembrare, la geometria e lo studio delle forme è alla base dello stile Liberty: la simmetria, la ricerca dell’equilibrio e la struttura sono alla base degli ambienti arredati con questo stile moderno e al tempo stesso senza tempo.

  1. Modernità e innovazione

Lo stile Liberty è unico nel suo genere, uno stile nuovo ma che ha seguito e continua a seguire le esigenze della modernità senza scendere a compromessi. I mobili e l’arredamento in stile Liberty hanno carattere e sono innovativi perché si rinnovano seguendo le epoche senza mai adeguarsi quanto piuttosto avanzando verso il futuro.

  1. Colori caldi 

I colori predominanti dello stile Liberty sono caldi e intensi, profondi e di carattere, con piccoli tocchi di toni freddi, come i blu elettrici, il ghiaccio e l’azzurro, che non interrompono l’armonia, ma fanno sì che ci si possa immergere completamente nello spazio circostante, con solennità e avanguardia pura.

  1. Personalizzato 

Le caratteristiche dello stile Liberty possono essere replicabili, ma non saranno mai una uguale all’altra, non si assomiglieranno mai. Il Liberty è completamente personalizzato e creato su misura, per questo è uno degli stili più utilizzati nell’interior design di lusso.

Sei un interior designer? Un architetto?

“Mettiamo al tuo servizio la nostra esperienza maturata in 42 anni di attività come general contractor in tutto il mondo. Qualunque sia lo stile o la difficoltà tecnica del tuo progetto, noi siamo sempre pronti ad aiutarti a realizzarlo.”

Francesca & Carlo

Join the Discussion

Return to top of page