Il nemico invisibile, Covid-19 o Coronavirus, ci ha costretti a cambiare le nostre abitudini, a trovare nuove soluzioni lavorative e persino a riorganizzare gli spazi di ristoro. I contatti sono limitati e ogni appuntamento e incontro, che sia per una riunione o un saluto fra amici, ora può avvenire solo nel rispetto delle norme di distanziamento sociale. Come si può allora arredare un bar post Coronavirus per far sentire ogni cliente come a casa e soprattutto in un ambiente pulito, igienizzato e sicuro?
Ecco qualche suggerimento:
- Posizionare un tavolino all’ingresso dove riporre il gel igienizzante per le mani o, se si preferisce, una colonnina di dispenser igienizzante;
- I tavoli devono essere distanziati secondo quanto imposto dalle normative anticovid;
- Allestire gli spazi all’esterno così da recuperare coperti e al contempo offrire alla clientela la possibilità di poter ammirare il panorama, specie in caso di terrazze sul lago o con vista mare;
- Scegliere mobili in stile vintage se si vuole esprimere il concept di un ambiente che rispetta le tradizioni, un locale dove poter magari trovare anche qualche specialità preparata come una volta.
PERCHÉ OGNI BAR DEVE DISPORRE DI GEL IGIENIZZANTE MANI
Con la ripartenza e la cosiddetta fase 2, tutti noi abbiamo dovuto fare i conti con le nuove regole da dover rispettare, dall’obbligo della mascherina nei luoghi chiusi all’igienizzazione delle mani quando si entra in un negozio, in un bar, in un ristorante. Perciò ogni esercente, gestore di locale o ristoratore ora più che mai ha dovuto ristrutturare gli spazi della propria attività prevedendo colonnine di gel igienizzante per le mani all’ingresso o in prossimità dei servizi igienici o tavolini su cui i dispositivi igienizzanti possano essere collocati.
Secondo le buone norme infatti ogni cliente che entra nel negozio, locale, bar o ristorante, deve prima igienizzare le mani rimuovendo così l’accumulo di sporcizia e carica batterica, veicoli di infezioni. Basta applicarne una piccola dose, massaggiare una mano contro l’altra distribuendo il gel dal dorso al polso, fra le dita e gli spazi interdigitali al fine di igienizzare in profondità.
TAVOLI DISTANZIATI PER MANGIARE IN SICUREZZA
Con i tavoli distanziati ogni cliente potrà mangiare in totale sicurezza, lontano da eventuali contatti con altri soggetti. Prima di far accomodare il cliente al proprio tavolo (si consiglia di prenotarlo per evitare di dover attendere a lungo il proprio turno), il ristoratore o gestore del locale deve misurargli la temperatura e assicurarsi che questa sia inferiore ai 37,5°. A questo punto, il cliente potrà selezionare i propri piatti tramite menu digitale e rilassarsi.
Sei un Interior Designer? Un Architetto?
“Mettiamo al tuo servizio la nostra esperienza maturata in 42 anni di attività come general contractor in tutto il mondo. Qualunque sia lo stile o la difficoltà tecnica del tuo progetto, noi siamo sempre pronti ad aiutarti a realizzarlo.”
Francesca & Carlo